Jorge Cardoso

(Posadas Argentina 1949)
Concertista, compositore, studioso, medico (Università Nazionale di Cordoba, Argentina), Professore Superiore di Chitarra (Real Conservatorio de Musica di Madrid), ha dato concerti in Europa, America, Asia e Africa, partecipando frequentemente ad incontri e Festival internazionali, corsi, congressi e seminari sia in radio sia alla televisione.
E' autore di più di 400 opere per chitarra sola, duetti (duo di chitarre, chitarra e violino, viola, violoncello e flauto), tre e quattro chitarre, quartetto di archi, chitarra e archi) concerti per chitarra e orchestra e per orchestra di chitarre e orchestra sinfonica, orchestra d'archi e numerosi canzoni.
Le sue composizioni sono regolarmente eseguite dai chitarristi di tutto il mondo e registrate da più di centocinquanta interpreti in cui si evidenziano quelle incluse nel CD di David Russell "Aire Latino", vincitore del Grammy Award nel 2004 (Telarc) al miglior disco di musica classica. Di grande rilievo sono le sue trascrizioni e arrangiamenti di opere di carattere folcloristico di diversi Paesi sudamericani, del rinascimento barocco e spagnolo e di altre nazioni ed epoche.
E' autore di:
1. "CIENCIA Y MÉTODO DE LA TÉCNICA GUITARRÍSTICA"
2. "RITMOS Y FORMAS MUSICALES DE ARGENTINA, PARAGUAY Y URUGUAY"
3. "BRÚJULA Y ANTORCHAS PARA TAÑER VIEJAS MÚSICAS (Apuntes de Interpretación para el Renacimiento y el Barroco),
4. "COMO SER INFELIZ Y ENFERMO EN UN MUNDO DICHOSO Y SANO" (acerca de las enfermedades de los músicos),
5. "LUCAS BRAULIO ARECO, obra completa para guitarra"
6. Vari saggi e numerosi articoli.

Ha ottenuto in Argentina i seguenti primi premi:
Festival de la Música Litoraleña (1963),
Festival Nacional del Folklore (Cosquín,1967),
Concurso Nacional de Composición de Salta (1971),
Concurso Internacional de Guitarra Clásica (Bs. Aires, 1973).

Ha realizzato più di 40 incisioni in Spagna, Germania, Giappone, Francia, Cecoslovacchia, Polonia e Argentina, in particolare: «DIE GRÖßTEN GITARRISTEN UNSERER ZEIT» (I più grandi chitarristi del nostro tempo) Segovia, Bream, Williams, Yepes, Behrend, CARDOSO, R.C.A. RL 43454 (R.F.A., 1981) y «TAÑIDOS» Vol. 2 (España, 1990),
Premio Ministerio de Cultura (giugno del 1991).
E' stato fondatore della ORQUESTA DE CAMARA DE GUITARRAS DE MADRID, Presidente di "GUIA" (organizzazione internazionale per la diffusione della musica latino americana).
E' stato Direttore Artistico di: FESTIVAL INTERNACIONAL DE GUITARRA de Posadas, Argentina), FESTIVAL INTERNACIONAL DE GUITARRA DE ALSACIA, FESTIVAL INTERNACIONAL DE GUITARRA DE MARRUECOS organizzato dall'Istituto Cervantes nel 1999.

Attualmente dirige il CONCURSO Y FESTIVAL INTERNACIONAL LUCAS B. ARECO, di Posadas, il FESTIVAL INTERNACIONAL DE GUITARRA di Lambesc e di "GUITARES DU MONDE", nella regione francese del Haut Verdon.

La sua sorprendente produzione, unita alle sue interpretazioni piene di virtuosismo ed emozione, hanno fatto sì che la stampa specializzata lo abbia unanimemente salutato come una leggenda vivente della chitarra.

Website: www.jorgecardoso.net