Massimo Varini
La carriera professionale di Massimo Varini inizia nel 1989 e si trova ad avere collaborato già con alcuni
tra i più noti artisti, arrangiatori, produttori e musicisti italiani e di fama mondiale.
Tante le esperienze: dalla TV (chitarrista/attore nel serial TV di Italia 1 CRI CRI con Cristina D'Avena - 1989),
ai lavori come fonico e programmatore in vari studi di registrazione;
chitarrista turnista con i maggiori artisti, italiani e non; compositore, arrangiatore e
produttore artistico (dalle produzioni di Nek fino al Festival di Sanremo 2008
con la vittoria del brano Colpo di fulmine; tournée dal vivo e promozionali con vari artisti
(in Italia e all'estero), esperienze in spettacoli TV (Festival di Sanremo, Festivalbar,
Vota la voce, Roxy Bar, Segnali di fumo, Guitar Game;
all'estero: Top of the Pops, Don't forget your toothbrush etc. etc.).
Attualmente è il chitarrista del bumper pubblicitario e del meteo di Rai 3.
La sua collega è Norah Jones (che è anche la pianista del bumper pubblicitario e
del meteo e della sigla "A tra poco" di Rai 1, e anche sempre di "A tra poco" ma di Rai 3)
e si è aggiunto nel bumper pubblicitario e del meteo e "A tra poco" di Rai 2
il batterista dei Nomadi, Daniele Campani.
Dal 2003 al 2005 è stato direttore artistico di Sanremo rock festival & trend,
festival per il quale ha curato anche la parte televisiva (2005).
Importante il suo contributo allo Zecchino d'Oro (vince come arrangiatore nel 2005 e nel 2007).
Dopo aver partecipato allo show televisivo di Gianni Morandi Non facciamoci prendere dal panico
(Rai Uno - direttore Celso Valli), partecipa nel 2007 allo show di Gianfranco Funari
e a quello di Adriano Celentano;
suona le chitarre acustiche, elettriche e classiche nel nuovo lavoro discografico di Celentano,
suona uno dei singoli nel disco E² di Eros Ramazzotti (sempre come chitarrista elettrico e acustico),
e nel 2008 suona in due brani nel disco di Vasco Rossi: Il mondo che vorrei
(Non vivo senza te ed Adesso che tocca a me) e partecipa come ospite a Sogno ribelle -
Musica e dintorni. Agli inizi del 2008 il nome di Varini appare su oltre
quaranta milioni di dischi (CD, Lp, musicassette, CD single, compilation e video).
Alcuni esempi: con Biagio Antonacci (come chitarrista) su oltre 1.000.000 di supporti;
con Nek su oltre 5.000.000 di supporti (grazie ai diversi ruoli di Pro. Art.,
Arrangiatore, Chitarrista e Autore - anche sui vari Remixes, Lp,
le compilation di Festival di Sanremo e Festivalbar, i Cd single ecc.);
con Andrea Bocelli su oltre 19.000.000 di supporti; con Mina e
con Mina&Celentano su oltre 2.500.000 di supporti, poi Pausini, Ramazzotti, Celentano, Vasco Rossi.