Rubén Parejo
Nato a Castellò de Rugat, (Valencia) è stato insignito del l° premio Ramirez (Alcoi), l° premio al
Concorso internazionale Josè Luis Gonzales, premio della Comunità Valenziana nel XXX° Concorso
internazionale "Francisco Tàrrega". In qualità di Professore invitato ha tenuto numerosi corsi, concorsi e
master-classes ed è stato, per molti anni, assistente del M° J.L. Gonzales. Ha inoltre seguito le master-classes
dei maestri J. Tomàs, Rosa Gil, A. Carlevaro e D. Russell.
Ha suonato in Olanda, Italia, Portogallo, Messico, Francia, USA, Germania, Austria, Argentina e Spagna,
elogiato per le sue interpretazioni dalla stampa e dalle riviste specializzate (Il Messaggero Veneto, Il
Gazzettino, Levante, La Jornada de Michoacàn etc.). -
Il suo CD per chitarra sola "Homenaje a J. L. Gonzalez" (1998) ha ricevuto interessanti critiche (Gendai
Guitar in Giappone, Rivista CDCompact, Ciudad de Alcoi, Las Provincias). Ha inoltre inciso per colonne
sonore cinematografiche e diverse emittenti radiotelevisive. Importanti compositori quali Enrique Sanz,
Jorge Cardoso e Jaime Torrent gli hanno dedicato opere per chitarra sola.
Collabora assiduamente con il Grup instrumental di Valencia,col quale ha eseguito il concerto per chitarra
ed orchestra del compositore David del Puerto nel festival Ensems di musica contemporanea, sotto la
dirazione di Joan Cerverò.
Inoltre fa parte dei gruppi da camera Ebano (in duo con l'oboista J. Sanz), Gioco (quartetto di chitarre),
Grup Poenusia, Trio-Sonata (col violinista M. Kavarik ed il flautista S. Tos),Nuevo Tango Zinfer-Septet,
Duo di chitarra romantica (con Rafael Sala) ed il Duo Entrecordes (col chitarrista Josè Arnau). Nel 2001
incide il CD per voce e chitarra "Seguidillas y Canciones" e successivamente incide col gruppo Nuevo
Tango(2007), Capela Saetabis (2008) e Arts XXI(2008) e nel 2009 il CD "Reflejis" per chitarra sola.
È direttore del Concorso internazionale di chitarra "Luys Milan" e docente di chitarra presso il
Conservatorio Superior Joaquin Rodrigo di Valencia. Rubèn Parejo suona con corde Royal Classics.